Cecina
con zucchine gialle
Porzioni
2 persone
Pronta in
50 minuti
Cottura
40 minuti forno statico a 220º
Voi siete abituati a chiamarla farinata, ma dovete sapere che a Lucca c’è un solo modo per chiamare la tipica focaccia bassa a base di farina di ceci: cecina.
Nella ricetta della cecina con zucchine gialle vi voglio far scoprire quanto può essere facile e veloce cucinare questo piatto, con cui potete tranquillamente sostituire un piatto di pasta. La farina di ceci va infatti considerata come una fonte di carboidrati, ma a parità di peso contiene molte più proteine.
Per questo un bel trancio di cecina fatta in casa può essere una valida alternativa al pane o alla pasta in qualunque tipo di dieta, basta fare attenzione alla quantità di olio e alle proporzioni: 50gr di farina di ceci corrispondono (in calorie) a circa 50gr di pasta.

Ingredienti
- 150gr di Farina di ceci
- 375gr di Acqua
- 200gr di Zucchine gialle
- 10gr di Olio evo
- 20gr di Semi misti
- un cucchiaino di Curcuma
- Timo, erba cipollina, sale, pepe qb


istruzioni passo a passo
Step 1
Preriscaldate il forno a 220 gradi e iniziate a lavare e tagliare due zucchine gialle a piccoli cubetti. Prendete una teglia e rivestitela con carta da forno, spargeteci sopra i cubetti di zucchine, aggiungete il sale, il pepe e la curcuma, mescolate bene con le mani e infornate.
Step 2
In una ciotola capiente versate la farina di ceci e aggiungete a poco a poco l’acqua mescolando bene con una frusta. Aggiungete il cucchiaio di olio, gli odori (io ho scelto erba cipollina e timo), pepe e se volete sale (l’impasto dovrà essere abbastanza liquido).
Step 3
Tirate fuori le zucchine dal forno (dove saranno rimaste per circa 5-10min) e aggiungetele all’impasto mescolando bene. Prendete una pirofila e rivestitela con carta da forno, scegliete pure la dimensione che preferite in base all’altezza che vorrete dare alla vostra cecina.
Step 4
Versate l’impasto e spargete bene i semi sulla superfice, dopodichè infornate per circa 40 minuti. Una volta pronta lasciate raffreddare la cecina e poi servitela, potete conservarla in frigo anche fino a 4 giorni.
Seguimi su Facebook e o lasciami un commento per farmi sapere come ti è venuta la ricetta… Buon Appetito!
Caterina
Sostituzioni:
Vi ricordo che tutte le ricette sono senza glutine, ma potete variare gli ingredienti a vostro piacimento aiutandovi con l’elenco che trovate di seguito:
- Al posto delle zucchine gialle potete utilizzare qualunque tipo di verdura
- Se non vi piace la curcuma o se non avete a disposizione il timo o l’erba cipollina o i semi non vi preoccupate, il sapore della farina di ceci si sposa bene con tantissimi ingredienti, utilizzate quello che avete in casa il risultato sarà comunque ottimo

Completa il pasto con:

Insalata mista

Mix di verdure alla griglia

Verdure di stagione al vapore
Prova anche le altre ricette
Pane naan vegetariano
È più facile seguire una dieta se impariamo a variare gli alimenti che mangiamo durante la giornata. Ad esempio al classico pane possiamo alternare il pane naan, tipica piadina indiana molto gustosa, leggera e facile da preparare.
Crepes di barbabietola
Accompagnare del formaggio o degli affettati con il pane? Sì certo, ma ogni tanto possiamo anche cambiare. Perché non accompagnarli con delle crêpes? Facili, leggere e veloci,
Chips di ceci e riso integrale
Un’alternativa al pane gustosa e croccante? Le chips di ceci e riso integrale sono perfette sia da abbinare a un formaggio cremoso o dell’hummus, sia da gustare da sole in un aperitivo.
Info e prenotazioni
Le Tariffe delle visite e dei controlli variano a seconda del Centro Medico in cui la prestazione viene erogata. Per qualunque tipo di informazione o domanda non esitare a contattarmi compilando il seguente modulo o scrivendo a die.caterinacellai@gmail.com