Cheesecake light
al cioccolato
Dosi
1-2 porzioni
Preparazione
20 minuti
Note
Far riposare in frigo 1 notte
La cheesecake a colazione? Non è un sogno. Con la ricetta della cheesecake light al cioccolato potrete gustarvi una colazione diversa dal solito e molto più gustosa, sia per gli occhi che per il palato.
Il topping al cioccolato renderà il piatto ancora più goloso, ma ovviamente potete giocare con gli ingredienti creando ad esempio delle freschissime cheesecake alla frutta e dare sfogo alla vostra fantasia!
Mangiar sano è importante, così come appagare la vista e il gusto… questa cheesecake light al cioccolato è perfetta a questo scopo!

Ingredienti
Per la crema di latte
- 15 gr Amido di Riso
- 150 gr Latte di Nocciola senza zuccheri
- 5 gr di Estratto puro di vaniglia
- 5 gr di Stevia
- 90 gr di Quark Magro
Per la base
- 3 Fette biscottate integrali
- 5 gr Crema 100% Nocciole
- 40 ml di Latte di Nocciola senza zuccheri
Per il topping di cacao
- 10 gr di Cacao amaro
- 40 ml di Latte di Nocciola
- 5 gr di Stevia
- 10 gr di Quark Magro


istruzioni passo a passo
Step 1
Iniziate con la crema di latte. Mettete il latte in un pentolino e portate a bollore, aggiungete a pioggia l’amido di riso e mescolate bene con un frustino in modo da eliminare i grumi. Lasciate cuocere per almeno 5-7 minuti mescolando bene in modo che la crema sia liscia. Aggiungete un cucchiaino di stevia e uno di estratto di vaniglia, spegnete il fuoco e lasciate riposare.
Step 2
Poi accupatevi della base. In un mixer frullate bene le fette biscottate, trasferite in una ciotolina e unite a poco a poco il latte, poi un cucchiaino di crema di mandorle. Mescolate bene, il composto deve essere morbido ma non liquido (le mie fette pesano 11 gr l’una, quindi 40 gr di latte sono sufficienti, ma se necessario aggiungetene altri 10 gr).
Step 3
Prendete il coppapasta (io ne ho utilizzato uno tondo del diametro di 11 cm) appoggiatelo su un piatto e versateci il composto di fette biscottate. Schiacciate bene con un cucchiaino per tutta la superficie in modo che la base sia ben compatta. Prendete la crema di latte, unite il quark (lasciatene fuori un cucchiaino) e mescolate bene con un frustino. Aggiungete un’altra punta di stevia e poi versate il contenuto nel coppapasta e lasciate nel frigo.
Step 4
Nel frattempo preparate il topping di cacao mettendo in una tazza il cacao amaro e aggiungendo piano piano il latte. Mescolate bene, il composto deve essere ben amalgamato ma non troppo liquido. Aggiungete una punta di stevia e il cucchiaino avanzato di quark. Mescolate bene, tirate fuori cheesecake dal frigo, aggiungete il topping di cioccolato in superficie e lasciate in frigo tutta la notte.
Seguimi su Facebook e o lasciami un commento per farmi sapere come ti è venuta la ricetta… Buon Appetito!
Caterina
Sostituzioni
La cheesecake light al cioccolato può essere fatta con ingredienti diversi:
- il latte di mandorla può essere sostituito con qualunque tipo di latte vegetale, oppure con del latte vaccino o senza lattosio
- il quark può essere sostituito con dello yogurt greco bianco magro (o il corrispettivo senza lattosio)
- la stevia può essere sostituita con dello zucchero di canna, del miele o dello zucchero comune
- l’estratto di vaniglia può essere sostituito con una bustina di vanillina o dell’aroma di vaniglia
- le fette biscottate possono essere sostituite da dei cereali integrali o dei fiocchi d’avena
- la crema di mandorle può essere sostituita con qualunque crema di frutta secca oppure con una crema comune di cacao (potete anche non aggiungere niente)

Completa il pasto con:

Caffè americano senza zucchero

Infuso alle erbe

Tazza da Tè verde
Potrebbe interessarti anche:

Cookies light

Brownie proteici alla banana e cioccolato

Praline light al cocco
Info e prenotazioni
Le Tariffe delle visite e dei controlli variano a seconda del Centro Medico in cui la prestazione viene erogata. Per qualunque tipo di informazione o domanda non esitare a contattarmi compilando il seguente modulo o scrivendo a die.caterinacellai@gmail.com