Cubotti di avena
al cioccolato
Porzioni
10 cubotti
Pronti in
2 ore circa
Cottura / Frigo
30 min / 1-2 ore
Calorie
75kcal/cubotto
L’avena è un cereale molto versatile in cucina e ha delle ottime caratteristiche nutrizionali. E’ infatti molto ricco di fibre, per questo ha un indice glicemico più basso rispetto ad altri cereali e ciò lo rende un ingrediente importantissimo nella cucina dietetica. Con la farina e con i fiocchi di avena possiamo creare tante ricette, come ad esempio i cubotti di avena al cioccolato, un’alternativa sana e gustosa per uno spuntino leggero o per una colazione equilibrata

Ingredienti
Per i cubotti di avena
- 150gr di avena
- 1 banana matura
- 20gr di miele
- 20gr di semi misti
Per il topping al cioccolato
- 20gr di cacao amaro
- 80ml di Latte di mandorla ipocalorico
- 5gr di stevia


istruzioni passo a passo
Step 1
Preriscaldate il forno a 180 gradi. Frullate (o schiacciate bene con una forchetta) la banana insieme con 20ml di latte vegetale e unite i fiocchi d’avena, i semi e il miele. Mescolate bene il composto fino a renderlo omogeneo
Step 2
Prendete una teglia per plumcake e rivestitela con della carta da forno. Versate l’impasto, spargendolo e schiacciandolo bene con un cucchiaio. Informate e cuocete per 30 minuti. Una volta cotto lasciate raffreddare per almeno 10-15minuti.
Step 3
Nel frattempo preparate il topping al cioccolato aggiungendo al cacao amaro la Stevia e, poco a poco, il restante latte. Mescolate bene, il topping deve essere liquido ma non troppo
Step 4
Quando la base di fiocchi d’avena sarà pronta versate il topping al cioccolate e lasciate riposare nel frigo circa 1-2 ore. Trascorso il tempo potete tagliare la base come preferite, io ho ottenuto 10 cubotti. Chiudete in un contenitore ermetico e conservate in frigo per 5 giorni al massimo
Seguimi su Facebook e o lasciami un commento per farmi sapere come ti è venuta la ricetta… Buon Appetito!
Caterina
Sostituzioni:
Vi ricordo che tutte le ricette sono senza glutine, ma potete variare gli ingredienti a vostro piacimento aiutandovi con l’elenco che trovate di seguito:
- Se non avete il miele potete utilizzare due banane invece che una
- Il latte di mandorla può essere sostituito con qualunque tipo di latte
- Se non avete uno stampo da plumcake potete anche utilizzare uno stampo per muffin, oppure una teglia classica rettangolare o quadrata basta che sia di piccole dimensioni

Completa il pasto con:

Latte scremato

Yogurt Bianco

Latte di Soia
Prova anche le altre ricette
Brownie con cioccolato e nocciole
e chi l’ha detto che i brownie sono un dolce da evitare quando siamo a dieta? I miei brownie con cioccolato e nocciole sono perfetti sia per la colazione che per la merenda
Tartufini cioccolato e cocco
Una merenda sfiziosa o un dessert leggero, i tartufini cioccolato e cocco posso essere tante cose e la ricetta si presta a tantissime varianti.. non vi resta che provare
Biscotti express con nocciole e fiocchi d’avena
Avete voglia di biscotti, ma la vostra dispensa è quasi vuota? niente paura, questi biscotti express con nocciole e fiocchi d’avena richiedono pochissimi ingredienti e sono perfetti da consumare sia a colazione che per uno spuntino sfizioso.
Info e prenotazioni
Le Tariffe delle visite e dei controlli variano a seconda del Centro Medico in cui la prestazione viene erogata. Per qualunque tipo di informazione o domanda non esitare a contattarmi compilando il seguente modulo o scrivendo a die.caterinacellai@gmail.com