Migliora le tue abitudini alimentari
Se stai pensando che è arrivato il momento per curare di più la tua alimentazione, stai compiendo una scelta che ha davvero tantissimi benefici.
Mangia bene, vivi meglio
Migliorare le abitudini alimentari è un passaggio essenziale per aumentare il nostro benessere (fisico e mentale), ma anche per prenderci cura della nostra salute e per rendere il nostro stile di vita più sostenibile.
La dieta personalizzata
“Mangiare sano” tutti (o quasi) sanno la teoria, ma pochi riescono a metterla in pratica.
Non è facile infatti seguire un’alimentazione equilibrata con la vita frenetica e caotica che spesso conduciamo.
Il modo più efficace per iniziare a mangiare meglio è quello di:
- conoscere di più gli alimenti
- capire quali sono le abitudini alimentari che necessitano di maggiore revisione
- capire quali abitudini invece sono da incoraggiare
Creare quindi una dieta personalizzata, basata sui principi scientifici della corretta alimentazione, ma cucita come un vestito che si adatta a forme e misure diverse.
Il tuo benessere
Perché la dieta?
La parola non deve spaventare, perché “dieta” non indica necessariamente un regime alimentare caratterizzato da privazioni ma racchiude tutto ciò che ci definisce come individui che si alimentano: le nostre abitudini, i nostri fabbisogni, le nostre scelte, le nostre tradizioni.
Una dieta può essere ipocalorica, ma può essere anche tante altre cose, siamo noi a deciderlo in base alle nostre esigenze, necessità e scelte.
Il mio compito è quello di aiutare a creare una dieta sana, bilanciata e funzionale ai fabbisogni del paziente, che possono essere molteplici.
Ti è stata diagnosticata una patologia metabolica
E vuoi imparare a mangiare meglio per contribuire al miglioramento dei tuoi parametri di salute.
Vuoi ottenere un sano calo ponderale
O un miglioramento della composizione corporea e vuoi farlo in modo equilibrato.
Ti è stata diagnosticata un'intolleranza o un’allergia alimentare
E vuoi essere sicur* di seguire un’alimentazione che non ti porta a inutili privazioni o carenze nutrizionali.
Vuoi migliorare la tua alimentazione
Perché ti rendi conto che la vita frenetica o altre problematiche stanno contribuendo a peggiorare le tue abitudini alimentari.
Sei in gravidanza (o la desideri) o in allattamento
E vuoi sapere come curare la tua alimentazione in queste delicate fasi della vita.
Vuoi rendere la tua alimentazione più vegetale
E hai bisogno di una mano per imparare a preparare piatti completi ed equilibrati
Come funziona
Come nasce una dieta personalizzata?
Parlandoci, parlandone.
Durante la prima visita attraverso un attenta anamnesi verranno valutati lo stato di salute, gli obiettivi del paziente, la sua dieta, le sue scelte in campo nutrizionale.
Ci confronteremo su quale sarà il modo più adeguato per correggere le eventuali cattive abitudini alimentari, valorizzare quelle buone e verranno forniti consigli specifici su come migliorare la qualità dei pasti in modo pratico ed efficiente.
Dopo aver definito questi aspetti, si procederà con l’elaborazione di un piano settimanale personalizzato.
Il metodo
La visita e i controlli
Se nella prima visita si definisce quello che sarà il piano con cui iniziare il percorso, durante i controlli si effettueranno modifiche dello stesso (qualora necessario) e si daranno consigli e suggerimenti specifici in base agli obiettivi del paziente.
I controlli successivi alla prima visita, in termini di numero e frequenza, verranno decisi in base alle esigenze della singola persona.
Porta con te
Esami del sangue non più vecchi di 12 mesi
Il referto medico inerente ad eventuali patologie in corso
Eventuali diete alle quali ci si è precedentemente sottoposti
Il diario alimentare compilato per un minimo di 3 giorni
Dove si svolge
Online o in studio
Visite online
Le visite online si svolgono da remoto tramite Skype o Google Meet. Potrai quindi rimanere comodamente a casa e dialogare con me in video call.
I giorni per le visite online sono il mercoledì e sabato.
Visite in presenza
Clinica Forma
Via Luigi Cagnola, 3 – Milano
Tel: 392 5905450
Martedì pomeriggio
Centro Medico Monterosa
Via Monterosa, 3 – Milano
Tel: 02 48001155
Venerdì mattina
Ambulatori speciali
Sono ambulatori dedicati a pazienti con esigenze particolari e hanno costi e modalità di prenotazioni diverse dai primi citati.
Ambulatorio di salute metabolica
Ambulatorio diabete e gravidanza
Centro Medico Sant'Agostino (CMS)
Cosa dicono i pazienti
Testimonianze
In un anno ho raggiunto risultati davvero significativi, -29 kg e considerando che sono diabetica, di tipo 1 insulino-dipendente e con ipotiroidismo, ne sono super soddisfatta!
Ho iniziato questo percorso con mio marito(anche lui suo paziente) e che dire, risultati ancora più significativi: in un anno -40kg!
La dottoressa è disponibile e ti mette sempre a tuo agio, non mi sono mai sentita inadeguata, neanche alla prima visita dove per me era tutto nuovo, lei con calma mi ha spiegato tutto e grazie a lei ho trovato la voglia per iniziare con entusiasmo questo cambio vita.
Non l’ho mai definita dieta ma alimentazione equilibrata che adesso fa parte delle mie sane abitudini! Grazie di cuore Doc.!
Un giorno ho deciso di riprovarci, di darmi il permesso di ricominciare, sì anche se sarebbe stata per me l'ennesima volta, così ho avuto la fortuna di incontrare la Dott.ssa Cellai, abbiamo iniziato insieme un percorso che poi é stato interrotto e ripreso.
Sono stata seguita in un periodo meraviglioso della mia vita ma anche complesso, durante la mia gravidanza la Dott.ssa Cellai mi ha fatto affrontare il tutto con serenità e tranquillità e dopo la gravidanza ho potuto seguire un regime alimentare, senza privazioni o rinunce, studiato sulle mie esigenze.
Oggi posso dire di avere un rapporto più sereno con il cibo, di aver riscoperto il piacere di mangiare , di preparare ricette gustose per me e per la mia famiglia, di praticare sport e di accettarmi per quella che sono.
Grazie Doc ❤️
Fin dalla prima visita mi ha messa nelle condizioni di seguire un piano alimentare bilanciato, aiutandomi anche ad avere un approccio sano e sereno verso il cibo.
Molto empatica e disponibile a chiarire dubbi e perplessità.
Capace di mettere a proprio agio e trasmettere vibrazioni positive.
Un riferimento e non smetterò mai di ringraziarla.
Inizia a stare bene
Prenota una visita online o in presenza
oppure richiedi informazioni
FAQ
Domande frequenti
Di quanti controlli c’è bisogno per raggiungere un buon calo ponderale?
Decideremo il numero dei controlli insieme, in base all’obiettivo. Ti suggerirò la giusta frequenza ma sarai sempre tu a decidere come gestire le visite e il suo percorso. Ci sono persone che in totale autonomia riescono a raggiungere tutti gli obiettivi con solo due visite, altri che anche a distanza di anni mantengono una costanza nelle visite di controllo anche solo per avere un punto di riferimento per confronti, pareri e spunti.
Quali sono i costi delle prestazioni?
I costi delle visite variano a seconda del centro nel quale viene effettuata. Il costo della visita online è standard di 120€.
È necessaria l’impegnativa medica per la visita?
No, non più!
In caso di patologia è necessario portare solo il referto medico dell’ultima visita specialistica effettuata.
Ad esempio in caso di ipotiroidismo, portare l’ultimo referto medico dell’endocrinologo/a.
Cosa devo fare per fare la prima visita?
Per effettuare le misurazioni con il bioimpedenziometro nelle condizioni ottimali bisogna presentarsi a digiuno da almeno 1 ora e 30 e a vescica svuotata, e portare con sè:
- Esami del sangue non più vecchi di 6 mesi
- Il referto medico inerente ad eventuali patologie in corso
- Eventuali diete alle quali ci si è precedentemente sottoposti
- Il diario alimentare compilato per un minimo di 3 giorni (puoi scaricarlo qui)
Attenzione: qualora non foste in possesso di esami recenti si prega di approfittare della visita dal medico curante per farsi prescrivere, oltre all’impegnativa, anche le analisi di routine che riterrà più opportune per una visita dietista.
Servono esami specifici per la visita?
Se si è affetti da patologie sono necessari degli esami del sangue recenti (che non siano stati effettuati più di un anno fa) o il referto di un medico specialista.
La necessità di ulteriori approfondimenti verrà eventualmente decisa durante la prima visita.
Per una persona in salute potrebbero essere necessari esami di controllo qualora gli ultimi siano stati effettuati molto tempo prima, ma anche in questo caso è difficile stabilire quali a priori, ogni cosa verrà decisa dopo il primo colloquio con il paziente.