Migliora le tue abitudini alimentari

Se stai pensando che è arrivato il momento per curare di più la tua alimentazione, stai compiendo una scelta che ha davvero tantissimi benefici.

Mangia bene, vivi meglio

Migliorare le abitudini alimentari è un passaggio essenziale per aumentare il nostro benessere (fisico e mentale), ma anche per prenderci cura della nostra salute e per rendere il nostro stile di vita più sostenibile.

La dieta personalizzata

“Mangiare sano” tutti (o quasi) sanno la teoria, ma pochi riescono a metterla in pratica.

Non è facile infatti seguire un’alimentazione equilibrata con la vita frenetica e caotica che spesso conduciamo.

Il modo più efficace per iniziare a mangiare meglio è quello di:

  • conoscere di più gli alimenti
  • capire quali sono le abitudini alimentari che necessitano di maggiore revisione
  • capire quali abitudini invece sono da incoraggiare

Creare quindi una dieta personalizzata, basata sui principi scientifici della corretta alimentazione, ma cucita come un vestito che si adatta a forme e misure diverse.

IMG_5165
Il tuo benessere

Perché la dieta?

La parola non deve spaventare, perché “dieta” non indica necessariamente un regime alimentare caratterizzato da privazioni ma racchiude tutto ciò che ci definisce come individui che si alimentano: le nostre abitudini, i nostri fabbisogni, le nostre scelte, le nostre tradizioni.

Una dieta può essere ipocalorica, ma può essere anche tante altre cose, siamo noi a deciderlo in base alle nostre esigenze, necessità e scelte.

Il mio compito è quello di aiutare a creare una dieta sana, bilanciata e funzionale ai fabbisogni del paziente, che possono essere molteplici.

Ti è stata diagnosticata una patologia metabolica

E vuoi imparare a mangiare meglio per contribuire al miglioramento dei tuoi parametri di salute.

Vuoi ottenere un sano calo ponderale

O un miglioramento della composizione corporea e vuoi farlo in modo equilibrato.

Ti è stata diagnosticata un'intolleranza o un’allergia alimentare

E vuoi essere sicur* di seguire un’alimentazione che non ti porta a inutili privazioni o carenze nutrizionali.

Vuoi migliorare la tua alimentazione

Perché ti rendi conto che la vita frenetica o altre problematiche stanno contribuendo a peggiorare le tue abitudini alimentari.

Sei in gravidanza (o la desideri) o in allattamento

E vuoi sapere come curare la tua alimentazione in queste delicate fasi della vita.

Vuoi rendere la tua alimentazione più vegetale

E hai bisogno di una mano per imparare a preparare piatti completi ed equilibrati

Come funziona

Come nasce una dieta personalizzata?

Parlandoci, parlandone.

Durante la prima visita attraverso un attenta anamnesi verranno valutati lo stato di salute, gli obiettivi del paziente, la sua dieta, le sue scelte in campo nutrizionale.

Ci confronteremo su quale sarà il modo più adeguato per correggere le eventuali cattive abitudini alimentari, valorizzare quelle buone e verranno forniti consigli specifici su come migliorare la qualità dei pasti in modo pratico ed efficiente.

Dopo aver definito questi aspetti, si procederà con l’elaborazione di un piano settimanale personalizzato.

LA VISITA ONLINE
DIETA PERSONALIZZATA
Il metodo

La visita e i controlli

Se nella prima visita si definisce quello che sarà il piano con cui iniziare il percorso, durante i controlli si effettueranno modifiche dello stesso (qualora necessario) e si daranno consigli e suggerimenti specifici in base agli obiettivi del paziente.

I controlli successivi alla prima visita, in termini di numero e frequenza, verranno decisi in base alle esigenze della singola persona.

La prima visita

Come prepararsi alla prima visita

Porta con te

Esami del sangue non più vecchi di 12 mesi
Il referto medico inerente ad eventuali patologie in corso
Eventuali diete alle quali ci si è precedentemente sottoposti
Il diario alimentare compilato per un minimo di 3 giorni

Puoi scaricare il diario qui

Dove si svolge

Online o in studio

Visite online

Le visite online si svolgono da remoto tramite Skype o Google Meet. Potrai quindi rimanere comodamente a casa e dialogare con me in video call.

I giorni per le visite online sono il mercoledì e sabato.

Visite in presenza

Clinica Forma

Via Luigi Cagnola, 3 – Milano
Tel: 392 5905450
Martedì pomeriggio

Centro Medico Monterosa

Via Monterosa, 3 – Milano
Tel: 02 48001155
Venerdì mattina

Ambulatori speciali

Sono ambulatori dedicati a pazienti con esigenze particolari e hanno costi e modalità di prenotazioni diverse dai primi citati.

Ambulatorio di salute metabolica
Ospedale San Raffaele (sede distaccata di Turro), Via Stamira d’Ancona 20, 20127 Milano
Tel. 02.2643.3206 / 02.2643.3207 (Call center aperto da Lu-Ve 8:30-16:00)
Martedì mattina
 
La prima visita comprende, oltre alla visita dietistica con consegna del piano alimentare personalizzato, anche la visita con la Dott.ssa Rebecca De Lorenzo (internista) o con la Dott.ssa Costanza Bagnati (internista) per una valutazione medica accurata e completa. Il Centro si rivolge a pazienti con sovrappeso o obesità. Le visite sono in regime di solvenza, non è richiesta impegnativa medica.
Ambulatorio diabete e gravidanza
Ospedale San Raffaele, Via Olgettina 60, 20132 Milano
Tel. 02.2643.2643 (Call center aperto da Lu-Ve 8.30-16.00; Sabato 8.30-12.00)
Lunedì e giovedì mattina
 
L’ambulatorio è dedicato alle pazienti che hanno avuto una diagnosi di diabete gestazionale o che hanno un diabete (Diabete di tipo 1, Diabete di tipo 2, Modo, Lada etc.) e sono in gravidanza (o la desiderano, per impostare una programmazione). Durante ogni visita verrà effettuata in contemporanea sia la valutazione ginecologica, che quella diabetologica e nutrizionale. L’ambulatorio potrà seguire solo le pazienti che sceglieranno di partorire presso l’Ospedale San Raffaele. E’ un ambulatorio SSN e per prenotare una visita è necessario farsi rilasciare dallǝ medicǝ di base 2 impegnative che riporteranno la seguente dicitura: “Prima visita diabetologica” e “Prima visita ostetrica”.
Centro Medico Sant'Agostino (CMS)
Sede di Cairoli: Foro Buonaparte 70, 20121, Milano
Tel: 02 89701701
Venerdì pomeriggio
 
Le prime visite presso il CMS, per prassi della struttura, hanno una durata massima di 30 minuti. 
Cosa dicono i pazienti

Testimonianze

Inizia a stare bene

Prenota una visita online o in presenza

oppure richiedi informazioni

FAQ

Domande frequenti

Decideremo il numero dei controlli insieme, in base all’obiettivo. Ti suggerirò la giusta frequenza ma sarai sempre tu a decidere come gestire le visite e il suo percorso. Ci sono persone che in totale autonomia riescono a raggiungere tutti gli obiettivi con solo due visite, altri che anche a distanza di anni mantengono una costanza nelle visite di controllo anche solo per avere un punto di riferimento per confronti, pareri e spunti.

I costi delle visite variano a seconda del centro nel quale viene effettuata. Il costo della visita online è standard di 120€.

No, non più!

In caso di patologia è necessario portare solo il referto medico dell’ultima visita specialistica effettuata.

Ad esempio in caso di ipotiroidismo, portare l’ultimo referto medico dell’endocrinologo/a.

Per effettuare le misurazioni con il bioimpedenziometro nelle condizioni ottimali bisogna  presentarsi a digiuno da almeno 1 ora e 30 e a vescica svuotata, e portare con sè:

  • Esami del sangue non più vecchi di 6 mesi
  • Il referto medico inerente ad eventuali patologie in corso
  • Eventuali diete alle quali ci si è precedentemente sottoposti
  • Il diario alimentare compilato per un minimo di 3 giorni (puoi scaricarlo qui)

Attenzione: qualora non foste in possesso di esami recenti si prega di approfittare della visita dal medico curante per farsi prescrivere, oltre all’impegnativa, anche le analisi di routine che riterrà più opportune per una visita dietista.

Se si è affetti da patologie sono necessari degli esami del sangue recenti (che non siano stati effettuati più di un anno fa) o il referto di un medico specialista.

La necessità di ulteriori approfondimenti verrà eventualmente decisa durante la prima visita.

Per una persona in salute potrebbero essere necessari esami di controllo qualora gli ultimi siano stati effettuati molto tempo prima, ma anche in questo caso è difficile stabilire quali a priori, ogni cosa verrà decisa dopo il primo colloquio con il paziente.

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.