Granola fatta in casa
con gocce di cioccolato
Dosi
circa 5 porzioni
Pronti in
25 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
La granola fatta in casa con gocce di cioccolato è un’ottima alternativa ai classici cereali da colazione. Rispetto al più conosciuto muesli è di base più proteica e con un contenuto di zuccheri molto più controllato. È inoltre facilissima da fare e, se prendete l’abitudine, diventerà difficile farne a meno la mattina.
La mia ricetta della granola fatta in casa con gocce di cioccolato è una specie di base dalla quale potete partire per farne molte altre. Il trucco è alternare gli alimenti in modo equilibrato.

Ingredienti
Per la granola
- 50 gr di Fiocchi d’avena
- 15 gr di Miele
- 50 gr di Cereali integrali
- 50 gr di Nocciole tostate
- 30 gr di Gocce di cioccolato fondente


istruzioni passo a passo
Step 1
Preriscaldate il forno a 170 gradi. In un mixer frullate le nocciole insieme a 30 gr di cereali e versate in composto in una ciotola.
Step 2
Nella ciotola unite le gocce di cioccolato, i fiocchi d’avena e il miele. Mescolate bene con le mani fino a che il miele e l’olio non si saranno ben distribuiti su tutto il composto.
Step 3
Versate il composto su una teglia rivestita con carta da forno distribuendolo bene, formando una specie di rettangolo (non troppo sottile). Infornate per 20 minuti e quando sarà pronto lasciate freddare per almeno 10 minuti.
Step 4
Successivamente, iniziate a rompere la mattonellina con le mani, potete lasciare dei pezzi più grossi o ridurre tutto a pezzi molto piccoli. Conservate in un contenitore ben chiuso.
La vostra granola fatta in casa è pronta per le vostre colazioni!
Seguimi su Facebook e o lasciami un commento per farmi sapere come ti è venuta la ricetta… Buon Appetito!
Caterina
Sostituzioni
Nella mia ricetta di granola fatta in casa, con le sostituzioni potete sbizzarrirvi:
- come carboidrati che fanno da base potete scegliere se fare direttamente 100gr di fiocchi d’avena oppure mischiare cereali differenti (es 50gr fiocchi d’avena, 30gr fiocchi di farro, 20gr riso soffiato). Questa ricetta contiene poco miele, ma aumentando le quantità otterrete i classici “agglomerati” tipici del muesli
- per la parte dei grassi, le nocciole possono essere sostituite con qualunque altra frutta secca (es. mandorle, noci etc.). Potete aumentare il quantitativo di grassi aggiungendo crema di frutta secca (es. crema di mandorle, di nocciole, di arachidi etc.), del burro di cocco o dell’olio di semi.
- Infine, se volete dare un tocco in più alla vostra granola fatta in casa, potete aggiungere semi o cocco disidratato, frutta essiccata… insomma via libera alla fantasia!

Completa il pasto con:

Caffè e Yogurt greco bianco magro

Tè e Latte di soia

Caffè americano e yogurt di capra magro
Potrebbe interessarti anche:
Info e prenotazioni
Le Tariffe delle visite e dei controlli variano a seconda del Centro Medico in cui la prestazione viene erogata. Per qualunque tipo di informazione o domanda non esitare a contattarmi compilando il seguente modulo o scrivendo a die.caterinacellai@gmail.com