La prima visita
ha una durata di 40 minuti e serve a raccogliere tutti i dati necessari alla creazione di un piano alimentare personalizzato.
il necessario
Per effettuare le misurazioni con il bioimpedenziometro nelle condizioni ottimali bisogna presentarsi a digiuno da almeno 1 ora e 30 e a vescica svuotata, e portare con sè:
- Esami del sangue non più vecchi di 6 mesi;
- Il referto medico inerente ad eventuali patologie in corso;
- Un’impegnativa compilata dal vostro medico curante per “Visita Dietetica”;
- Eventuali diete alle quali ci si è precedentemente sottoposti;
- Il diario alimentare compilato per un minimo di 3 giorni (scaricalo qui);
Attenzione: qualora non foste in possesso di esami recenti si prega di approfittare della visita dal medico curante per farsi prescrivere, oltre all’impegnativa, anche le analisi di routine che riterrà più opportune per una visita dietista.

i pazienti diabetici
Se affetto da diabete mellito dovrai portare il diario alimentare compilato (scaricalo qui) per un minimo di 3 giorni includendo la misurazione dei parametri glicemici pre e post prandiali della colazione, del pranzo e della cena. Per il paziente in terapia insulinica è possibile organizzare delle lezioni individuali sul conteggio dei carboidrati. la prima visita anche un’introduzione all’educazione alimentare volta al ottimizzazione del controllo glicemico.

Visita adulto
Valuteremo il tuo stato di salute analizzando le tue abitudini alimentari e stile di vita misurano:
- i parametri antropometrici: peso, altezza, circonferenza vita e fianchi;
- l’analisi biompedenziometrica: valutazione della composizione corporea;
- la pressione arteriosa.
In base agli obbiettivi da raggiungere fisseremo le visite di controllo e valuteremo la dieta da seguire. e indicazioni nutrizionali e comportamentali di aiuto al programma intrapreso.

visita ai minori di 15 anni
Uguale alla visita per adulti prevede la consegna di un piano nutrizionale equilibrato che terrà in considerazione le esigenze nutrizionali di un organismo ancora nella fase della crescita. In associazione al Piano Alimentare verranno fornite indicazioni sull’importanza della prima colazione, dell’attività fisica, sulla scelta degli alimenti e sulla loro preparazione in cucina.
Durante il percorso nutrizionale sarà fondamentale la partecipazione e il coinvolgimento di almeno uno dei due genitori, della famiglia o di chi prepara i pasti in casa.
la visita di controllo
In base ai risultati ottenuti in termini di dimagrimento, benessere, stato di salute e prestazioni, la dieta sarà aggiornata, corretta e ulteriormente personalizzata.
La visita di controllo ha una durata di 20 minuti e comprende:
- misurazione dei parametri antropometrici;
- analisi bioimpedenziometrica;
- misurazione della pressione arteriosa;
- controllo ed eventuale modifica della dieta
Dove ricevo
Per prenotare una visita negli studi potete contattarmi attraverso il modulo che segue o chiamando lo studio stesso.
Clinica Juneco
C.C. Citylife • Piazza Tre Torri 1N09, 20145 Milano
Tel: 02 48002742
Ospedale San Raffaele
Camuzzago Fitness Club
Via del Borgo 6, Camuzzago di Bellusco MB
Tel: 039 6081585 interno 2
Centro Meid
Viale Vittorio Veneto 10, Milano
Tel: 02.36521064 o clicca qui.
Gruppo Iseni Sanità
Via Fabio Filzi 2 , Lonate Pozzolo VA
Tel: 0331 660185
Studio Marsalli
Viale G.Puccini 1602, Lucca
Tel: 340.4657242




Info e prenotazioni
Le Tariffe delle visite e dei controlli variano a seconda del Centro Medico in cui la prestazione viene erogata. Per qualunque tipo di informazione o domanda non esitare a contattarmi compilando il seguente modulo o scrivendo a die.caterinacellai@gmail.com