Lenticchie al latte di cocco
Dosi
3 porzioni
Pronta in
30- 35 minuti
Tempo di cottura
20-25minuti
Le lenticchie al latte di cocco sono un contorno profumatissimo, che ci farà arrivare in India con il pensiero.
Nella ricetta cerco di attenermi alla tradizione indiana. Utilizzo, infatti, il vero latte di cocco (quello bello denso) e il garam masala, ovvero un mix di spezie già confezionato fatto apposta per verdure e secondi piatti (in fondo alla ricetta troverete le varie sostituzioni). Il latte di cocco è un latte con un contenuto di grassi abbastanza elevato ma non vi preoccupate! Basta dosarlo con attenzione e fare attenzione ad altre fonti di grassi che possono esserci nel vostro pasto. Ad esempio evitate di abbinare questo contorno a carni rosse o formaggi.

Ingredienti
Per le verdure
- 2 Zucchine
- 1 Cipollotto bianco
- 2 Carote
- 150 gr di Latte di cocco (in lattina)
- 240 gr di Lenticchie cotte
- 250 gr di Passata di pomodoro
- 10 gr di Garam Masala
- 5 gr di Olio di semi


istruzioni passo a passo
Step 1
Iniziate lavando e tagliando un cipollotto bianco (o una cipolla non troppo grande o uno scalogno) e fatelo rosolare con un filo d’olio in una pentola abbastanza capiente. Potete anche stufarla con dell’acqua o del vino bianco senza utilizzare l’olio.
Step 2
Lavate le zucchine e le carote e tagliatele a cubetti. Versate il tutto in pentola e fate cuocere per 5 minuti. Unite le lenticchie, mescolate e lasciate insaporire altri 5 minuti.
Step 3
Aggiungete il cucchiaio di garam masala, lasciate insaporire e poi versate la passata di pomodoro e il latte di cocco.
Step 4
Mescolate bene e lasciate cuocere 15 minuti a fiamma medio bassa. Il composto dovrà risultare cremoso, non troppo liquido. Servite le lenticchie al latte di cocco calde e conservate in un contenitore ben chiuso nel frigo (non più di 2 giorni).
Seguimi su Facebook e o lasciami un commento per farmi sapere come ti è venuta la ricetta… Buon Appetito!
Caterina
Sostituzioni
Nella ricetta delle lenticchie al latte di cocco possiamo prevedere alcune sostituzioni:
- il latte di cocco in lattina potete sostituirlo con un latte di cocco tradizionale che troverete al supermercato (o con un normalissimo latte vaccino o senza lattosio). Tenete a mente, però, che dovete addensarlo perché il latte di cocco vero ha molti più grassi e quindi dona densità e cremosità al piatto (oltre che al classico profumo). Quindi aggiungete 150 gr di latte ma prima mescolatelo con un cucchiaino di fecola di patate o amido di riso
- potete sostituire il garam masala con un cucchiaio di curry o altre spezie che vi piacciono.

Completa il pasto con:

Piadina integrale

Riso basmati bollito

Pane tostato
Potrebbe interessarti anche:
Info e prenotazioni
Le Tariffe delle visite e dei controlli variano a seconda del Centro Medico in cui la prestazione viene erogata. Per qualunque tipo di informazione o domanda non esitare a contattarmi compilando il seguente modulo o scrivendo a die.caterinacellai@gmail.com