Mango croccante allo yogurt
Dosi
6 porzioni ca.
Pronte in
2 h e 10 minuti
Note
Riposo in frigo 2 ore
Calorie
60 kcal (x 6 porzioni)
State cercando uno spuntino per il dopocena che non vi faccia sentire troppo in colpa? Il mango croccante allo yogurt può essere una soluzione.
A chi non viene voglia di spilluzzicare? A me spesso, specialmente dopocena. Un quadratino di cioccolato fondente è sempre un’ottima scelta, ma a volte capita che mi cucini dei dolcetti leggeri che posso sfruttare in caso di attacco di fame improvviso.
Il mango croccante allo yogurt è uno di questi spuntini. Perfetto per la stagione estiva e velocissimo da preparare. Vi basterà del mango e dello yogurt. Gli altri ingredienti sono aggiuntivi… a dirla tutta anche il mango lo è, potete usare qualunque frutto vogliate.

Ingredienti
Per il mango croccante
- 150 gr di Yogurt greco bianco magro
- Polpa di un mango fresco (circa 300 gr)
- 5 gr di Stevia
Per la guarnizione
- 10 gr di Cocco Rapè
- 50 gr di Fragole fresche


istruzioni passo a passo
Step 1
Con un mixer frullate bene la polpa di un mango fresco con lo yogurt greco e la stevia. Prendete una teglia da forno non troppo grande (es. 25 x 15) e foderatela con della pellicola.
Step 2
Versate l’impasto nella teglia. Non spargete l’impasto su tutta la teglia altrimenti rischia di essere troppo sottile, lasciate lo spessore di almeno 0,5 cm (pensate che dopo dovete spezzarlo).
Step 3
Guarnite come preferite, io ho utilizzato una manciata di cocco rapè e delle fragole. Lasciate in freezer almeno 3 ore, poi togliete e spezzettate l’impasto (che ormai sarà duro), creando come dei biscottini.
Step 4
Conservate nel freezer dentro un sacchettino apposito o un contenitore di vetro e quando vi verrà voglia, prendetene 2-3 pezzi, lasciateli qualche minuto a temperatura ambiente e gustate.
Seguimi su Facebook e o lasciami un commento per farmi sapere come ti è venuta la ricetta… Buon Appetito!
Caterina
Sostituzioni
Il mango croccante allo yogurt può essere fatto in diversi modi:
- lo yogurt greco bianco può essere sostituito con il corrispettivo senza lattosio. Potete anche provare ad utilizzare lo yogurt classico ma essendo più liquido i bocconcini poi potrebbero avere un’altra consistenza
- il mango può essere sostituito con un qualunque altro frutto (preferite quelli più polposi!).

Completa il pasto con:

Tisana alle erbe

Acqua frizzante con ghiaccio e lime

Tazza di Camomilla
Potrebbe interessarti anche:
Info e prenotazioni
Le Tariffe delle visite e dei controlli variano a seconda del Centro Medico in cui la prestazione viene erogata. Per qualunque tipo di informazione o domanda non esitare a contattarmi compilando il seguente modulo o scrivendo a die.caterinacellai@gmail.com