Puddingchia
con avena tostata e frutta fresca
Porzioni
una persona
Preparazione
10 minuti
Note
riposo in frigo una notte.
Il pudding di semi di chia con avena e frutta fresca è la ricetta ideale per le nostre colazioni estive.
E’ un piatto che ci permette di sfruttare al meglio le importanti proprietà dei semi di chia, ricchissimi di fibre e sali minerali, ma anche di sostanze benefiche per il nostro intestino. Infatti, i semi di chia se lasciati a mollo in un liquido (ad esempio lo yogurt o il latte) rilasciano uno speciale gel utilissimo per il nostro benessere intestinale.

Ingredienti
Per il puddingchia
- 10 gr di Semi di chia
- 125 gr di Yogurt di soia bianco senza zuccheri
- 5gr di Stevia
Per completare
- 30 gr di fiocchi d’avena
- 150 gr di Kiwi
- 15 gr di Mandorle


istruzioni passo a passo
Step 1
Mettete i semi di chia dentro il vasetto di yogurt di soia, aggiungete se volete un cucchiaino di stevia e mescolate bene. Lasciate riposare in frigo tutta la notte.
Step 2
Al mattino lasciate il vasetto fuori dal frigo e iniziate a lavare e tagliare la frutta. Io ho utilizzato dei kiwi, ma andranno benissimo anche delle fragole, dei mirtilli o la frutta che più vi piace.
Step 3
Mettete una padella sul fuoco e dopo qualche minuto aggiungete i fiocchi d’avena. Lasciateli tostare per circa 15-20 secondi (li renderà più croccanti) e poi metteteli da parte. Fate la stessa cosa con le mandorle, ma lasciatele tostare almeno 1-2 minuti.
Step 4
In una ciotola (o in un bicchiere) fate degli strati alternando puddingchia, frutta, avena e mandorle tostate.. e gustatevi il piatto.
Seguimi su Facebook e o lasciami un commento per farmi sapere come ti è venuta la ricetta… Buon Appetito!
Caterina
Sostituzioni:
Vi ricordo che tutte le ricette sono senza glutine, ma potete variare gli ingredienti a vostro piacimento aiutandovi con l’elenco che trovate di seguito:
- Il puddingchia è una base pricipalmente proteica a cui potete aggiungere il carboidrato che preferite, ad esempio invece che fiocchi d’avena tostati e frutta potete gustarlo insieme a delle fette biscottate con la marmellata o dei cereali integrali o del pane integrale con della crema di arachidi
- Lo yogurt di soia può essere sostituito con un classico yogurt vaccino o con uno yogurt greco bianco
- Il kiwi può essere sostituito con qualunque altra tipologia di frutta fresca
- le mandorle possono essere sostituite con altra frutta secca (es. noci, nocciole tostate etc.)
- la Stevia può essere sostituita con dello zucchero normale, di canna o del miele.

Completa il pasto con:

Caffè americano senza zucchero

Espresso senza zucchero

Caffè di cicoria
Prova anche le altre ricette
Mugcake al cioccolato
La mugcake è una piccola torta in tazza. Si prepara in pochi minuti e con questi semplici ingredienti otterrete una colazione gustosa ma con pochissime calorie
Tiramisù proteico
Il tiramisù a colazione? si avete letto bene, anche se ovviamente si tratta di un tiramisù un pò speciale. Contiene pochissimi grassi e potete gustarvelo per colazione senza sensi di colpa perchè questa dolcissima nuvoletta non supera le 200kcal e apporta ben 20g di proteine
Pancake a neve
Esistono tantissime ricette di pancake, anche fra quelle più salutari. In questa sfrutteremo il potere degli albumi montati a neve per creare una torretta di bontà.
Info e prenotazioni
Le Tariffe delle visite e dei controlli variano a seconda del Centro Medico in cui la prestazione viene erogata. Per qualunque tipo di informazione o domanda non esitare a contattarmi compilando il seguente modulo o scrivendo a die.caterinacellai@gmail.com