Chi sono

Mi chiamo Caterina e sono nata e cresciuta a Lucca, dove ho vissuto fino al termine della triennale universitaria in “Dietistica”. Mi sono poi trasferita a Milano per la specializzazione universitaria, città dove attualmente vivo e lavoro.

Sono celiaca dall’età di 8 anni, non so se sia stato anche questo a far crescere in me una certa passione per la cucina, ma da quando vivo da sola ho iniziato a sviluppare un certo interesse per tutto ciò che per alcuni è proibito, che fosse il glutine, il lattosio, il nichel, lo zucchero, la carne.. non importava, l’obiettivo era creare dei piatti buoni, equilibrati e alla portata di tutti.

Negli anni, mentre studiavo, facevo tirocinio e muovevo i primi passi nel mondo del lavoro, ho capito che questo mio interesse verso la cucina poteva essere davvero utile a chi doveva seguire una dieta, qualunque fosse il suo obiettivo.

Pensai quindi a un modo per raccogliere tutti i consigli, le ricette e le indicazioni che ogni giorno fornivo ai pazienti e che si rivelavano davvero utili al fine del loro percorso e così è nato “Tra camice e grembiule”.

“Tra camice e grembiule” non è solo un blog di ricette sane e di articoli sulla nutrizione, è in sé anche una descrizione del percorso che mi piace intraprendere con i pazienti durante le visite: comprendere gli aspetti scientifici della dietetica, attraverso la riscoperta di una cucina sana e “cucita” sugli stili di vita di ognuno di noi.

Studi e formazione

Mi sono laureata in Dietistica con la votazione di 110/110 e lode nell’Aprile del 2012, presso l’Università degli Studi di Pisa, frequentando per 3 anni gli ambulatori dietistici dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana come tirocinante.

Ho conseguito la Laurea Specialistica in “Alimentazione e Nutrizione Umana” nel Marzo del 2015 con la votazione di 110/110 e lode, presso l’Università degli Studi di Milano, frequentando per oltre un anno i reparti di Ginecologia e Diabetologia dell’IRCC San Raffaele di Milano come tirocinante per svolgere uno studio sperimentale per la compilazione della mia tesi di laurea.

Da Settembre 2014 svolgo l’attività di Dietista come libera professionista a Milano, sviluppando Diete Personalizzate e Piani alimentari specifici per qualunque esigenza.

Grazie alle mie esperienze ambulatoriali ho una particolare competenza nell’elaborazione di percorsi nutrizionali specifici per la donna, nello specifico per la gravidanza (o ricerca della stessa), lo sport e la ricomposizione corporea anche nell’ambito di condizioni e/o patologie particolari (obesità, sovrappeso, PCOs etc.).

Infatti collaboro da anni con gli ambulatori della “Patologia della gravidanza” dell’Ospedale San Raffaele di Milano e dal 2023 faccio parte del team di “Salute Metabolica” dell’Ospedale San Raffaele Turro.

Essendo celiaca fin dall’infanzia, ho sviluppato negli anni una particolare attenzione alla messa a punto di ricette e di piani alimentari con eliminazione di specifici gruppi di alimenti, come la dieta senza glutine o senza lattosio.

Inoltre, seguendo da diverso tempo un’alimentazione Plant Based, sono specializzata nell’elaborazione di piani alimentari vegani e vegetariani.

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.