frittata di piselli

Frittata di farina di piselli e pomodorini

Porzioni
una persona
Pronto in
40 minuti
Cottura
30 minuti in forno, 15-20 minuti in padella

Le farine di legumi sono un’ottima alternativa per consumare legumi in modo.. diverso.

Non solo è un valido modo per variare la dieta in chi segue un’alimentazione vegetale, ma può essere un ottimo modo per re-introdurre i legumi in chi, ad esempio, soffre di colon irritabile o nei bambini che non sono ancora particolarmente convinti del loro gusto.

La frittata di farina di piselli e pomodorini può essere un ottimo piatto unico, ma sta benissimo anche accompagnata da una bella porzione di pane tostato (ottima idea per un panino!).

Puoi cuocerla sia al forno che in padella, è adatta a tutte le temperature.

Ingredienti

  • 70gr di farina di piselli
  • 210gr di acqua
  • 1 cipollotto bianco
  • 8-10 pomodorini datterini
  • un cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • origano, sale e pepe qb

 

Istruzioni per la preparazione

Step 1

Per la cottura in forno: preriscalda il forno a 220 gradi. Prendi il cipollotto, taglia la parte bianca a rondelle sottili e fallo cuocere in padella per qualche minuto. Nel frattempo unisci in una ciotola la farina di piselli, l’acqua, il sale, il cucchiaino di olio e il pepe mescolando bene. La consistenza deve risultare liquida ma non troppo, come uno yogurt da bere 🙂

Step 2

Rivesti una teglia da carta da forno con della carta da forno (io ho usato uno stampo a cerniera da 20cm, la misura è perfetta per ottenere un buono spessore). Quando i cipollotti saranno morbidi uniscili al composto e versalo nella teglia. Prendi i pomodorini, tagliali a metà, disponili nel composto e spolvera con origano e un altro cucchiaino di olio. Inforna per circa 30 minuti.

Step 3

Per la cottura in padella: Unisci in una ciotola la farina di piselli, l’acqua, il sale e il pepe mescolando bene. In una padella versa l’olio e cuoci i cipollotti e anche i pomodorini (ma non troppo, bastano 5 minuti), versa il composto distribuendo bene i pomodorini (il bordo della frittata deve essere alto meno di 1 cm), copri con un coperchio e cuoci a fiamma media finché la superficie non si sarà indurita. A quel punto, aiutandoti con una spatolina, gira la frittata e cuoci anche l’altra parte per 5-10 minuti.

Sostituzioni e indicazioni

  • Prova a fare la frittata di legumi con tutte le altre farine di legumi, ad esempio farina di lenticchie, di ceci etc.
  • Al posto dei pomodorini puoi utilizzare altre verdure, in modo da poter fare la frittata di piselli anche d’inverno
  • Questa ricetta è un’idea di Benedetta <3 che, oltre a essere stata una mia paziente, è anche un’ottima cuoca! se vuoi vedere altre sue creazioni guardate il suo profilo instagram

Migliora le tue abitudini alimentari

Mangiare bene significa vivere meglio. Prenota la dieta personalizzata e impara a mangiare in modo sano, bilanciato e funzionale in base ai tuoi fabbisogni e obiettivi.

Condividi questa ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.