pesto di gambo di broccolo

Pasta con pesto di gambi di broccoli e noci

Porzioni
una persona
Pronto in
30 min
Cottura
20 min (per i broccoli) + tempo di cottura della pasta

“Del broccolo non si butta via niente”; con questa ricetta vedrete come una delle parti più scartate di questo vegetale sia in realtà un ingrediente particolarmente ricco di potenzialità. Il gambo del broccolo ha un sapore molto delicato e può essere utilizzato per condire tanti primi piatti o per preparare contorni fantasiosi.

Ingredienti

  • Pasta Integrale
  • 1 broccolo di medie dimensioni
  • 1 pomodorino secco
  • un cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 4-5 Noci
  • Sale e pepe qb

Istruzioni per la preparazione

Step 1

Pulite bene il broccolo sotto l’acqua correte, asciugatelo e iniziate a tagliare via le rosette. Quando vi rimarrà il gambo pulitelo bene dalle foglie o eventuali “rametti” e iniziate a tagliarlo a rondelline, buttando via solo la parte finale più dura (1cm).

Step 2

Cuocete le rosette e il gambo come preferite, io utilizzo una vaporiera ma potete anche bollirli. Lasciateli cuocere per 20 minuti.

Step 3

Quando saranno cotti mettete a bollire un pentolino per la pasta e nel frattempo preparate il pesto. Mettete in un mixer il gambo cotto e tagliato a rondelle, l’olio, 3 noci, il pomodorino secco, sale, pepe e 2 cucchiai di acqua. Frullate bene fino a che il composto non sarà compatto.

Step 4

Cuocete la pasta, scolata e conditela con il pesto aggiungendo anche le rosette di broccolo. Guarnite con le restanti noci tagliate grossolanamente.

Sostituzioni e indicazioni

  • Al posto delle noci potete usare le mandorle o qualunque altro tipo di frutta secca vi possa piacere
  • L’aggiunta di noci e del pomodorino secco è solo un modo per rendere più saporito il pesto, potete non utilizzarli o aggiungere altri ingredienti a vostro piacere
  • Il lievito alimentare è un ingrediente della cucina vegana che sostituisce il formaggio, potete provarlo, non mettere niente, oppure mettere il comune parmigiano

Migliora le tue abitudini alimentari

Mangiare bene significa vivere meglio. Prenota la dieta personalizzata e impara a mangiare in modo sano, bilanciato e funzionale in base ai tuoi fabbisogni e obiettivi.

Condividi questa ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.