xmas

A natale puoi

Il periodo natalizio rischia di mettere sempre un pò di agitazione nelle persone che stanno seguendo una dieta per perdere peso.

E’ comprensibile, ma ricordati una cosa: avere un buono stato di salute vuol dire raggiungere un benessere fisico, ma anche psicologico.

Il cibo non è solo nutrizione 

Ci sono momenti dove la perdita (o il mantenimento) del peso non devono essere la tua priorità.

Le feste di natale sono un momento di condivisione, un’occasione per stare vicino alle persone importanti della tua vita. il cibo è uno dei protagonisti di questo rituale ed è giusto goderne a pieno.

L’alimentazione non è solo nutrizione, è anche convivialità e piacere, e trovare l’equilibrio fra queste due parti è la vera chiave del benessere.

9 cose davvero utili da sapere a natale:

Ricordati sempre che:

Qualche giorno diverso dal solito non comprometterà il tuo stato di salute

Pasti abbondati? Pandoro a colazione? Qualche brindisi di troppo? 

Non sarà qualche giorno diverso dal solito a farci male (specifiche patologie escluse), ciò che conta è quello che facciamo tutti i giorni (prima e dopo il natale).

Pesarsi durante o dopo le feste non ha senso

Il peso può cambiare quando per giorni si fanno cose molto diverse dal solito (come quando si torna da una vacanza), è normale e non è affatto un problema.

Quindi lascia perdere la bilancia, goditi i giorni di festa e poi riprendi la tua routine.

Se ti rendi conto di aver effettivamente esagerato non è niente di irreparabile

Il peso come cresce, cala; non è una tragedia e c’è sempre un rimedio per tutto. Ricorda però che oscillazioni di peso eccessive e frequenti possono essere un segnale da non trascurare. Seguire una corretta alimentazione non deve essere un’imposizione, se lo avverti come tale è giusto che tu ne parli con un professionista.

I cibi non vanno giudicati solo dalle calorie

Una pasta al forno il giorno di natale può farti più bene di una corsa al freddo la sera del 24. Non evitare cibi solo perchè “troppo calorici”, in ogni cosa deve esserci equilibrio; mangia quello che ti va di mangiare.

Non devi mangiare di più a natale perchè “te lo meriti”

Il cibo non è un premio, il cibo non è una punizione, il cibo non si merita; il cibo è solo un compagno di viaggio, non fargli occupare spazi non suoi. 

Se ti rendi conto che sta diventando (o le è da tempo) il tuo pensiero dominante può essere il momento giusto per chiedere aiuto a un professionista, le cose possono andare meglio di così <3

Non devi fare digiuni compensativi

Non ha senso ridurre drasticamente le calorie della dieta nei giorni successivi alle feste, potresti non stare bene o avere attacchi di fame incontrollabili. Limitati a riprendere la tua routine da dove l’hai interrotta.

Non esistono cibi detox

Il concetto di de-tossificiazione è molto complicato da spiegare e non riducibile al consumo di particolari cibi o bevande. Se cerchi degli alimenti miracolosi guarda le verdure che sono nel tuo frigo, il loro contenuto di sali minerali, vitamine e fibre è più potente di qualunque pozione. Mangiale in tutti i modi: crude, come minestrone, cotte etc. Vedrai come ti faranno stare meglio.

Non devi fare allenamenti extra 

O meglio: falli se ne hai voglia, ma non allenarti perchè “ti senti in colpa”. La dietetica non è semplice matematica: se aggiungi da una parte e togli dall’altra il risultato non è zero, sarebbe tutto molto più semplice così 🙂

Fai attività fisica perchè ti fa stare bene, ma lascia in questi giorni anche un pò di tempo al risposo.

Non devi mangiare se non ti va

Se non hai fame non forzarti a mangiare perchè ti viene chiesto dagli altri. Mangiare deve essere un piacere, il troppo “stroppia” in ogni caso. Se ti senti sazio fallo presente con cortesia e non mangiare forzatamente per “gentilezza”.

Migliora le tue abitudini alimentari

Mangiare bene significa vivere meglio. Prenota la dieta personalizzata e impara a mangiare in modo sano, bilanciato e funzionale in base ai tuoi fabbisogni e obiettivi.

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.