muffin 2

Muffin con mele e carote al profumo di cannella

Porzioni
2 muffin
Pronto in
1 Ora
Cottura
30 Minuti

Questi muffin profumatissimi e saporiti sono la colazione comfort di cui hai bisogno durante le feste di Natale🎄
Ideali anche da congelare per averli sempre pronti ogni volta che ti andranno.

Ingredienti

  • 180 g farina di avena
  • 70 g di farina di riso
  • 30 g di amido di mais
  • Una bustina di lievito per dolci
  • Un cucchiaino di cannella
  • Mezzo cucchiaino di spezie per gingerbread
  • 70 g di zucchero di canna
  • Un pizzico di sale
  • Due uova
  • 100 ml di latte
  • 60 ml di olio di semi di girasole
  • Scorza di un’ arancia + il succo (50 ml circa)
  • Una mela grattugiata
  • Due carote medie grattugiate
  • Una mela a cubetti
  • 30 g di noci pecan o normali
  • 30 g di gocce di cioccolato

Istruzioni per la preparazione

Step 1

Scalda il forno a 180°, meglio ancora se statico.
Grattugia o trita finemente le carote e la mela. Unisci il succo e la scorza dell’ arancia e metti da parte.

Step 2

In una ciotola unisci le polveri, quindi farine, lievito e spezie più il pizzico di sale.
In un’altra rompi le uova e aggiungi zucchero, olio e latte. Mescola bene con una frusta
Tosta le noci e tritale.

Step 3

Aggiungi i liquidi alle polveri e mescola con un cucchiaio di legno. Unisci anche le carote e le mele.
Taglia la mela a cubetti e aggiungila all’ impasto insieme a noci e gocce di cioccolato.
Mescola e versa poi nei pirottini da muffin.
Inforna per 30 minuti. (Fai la prova dello stecchino perché ogni forno è diverso!)

Sostituzioni e indicazioni

  • Al posto delle spezie per gingerbread puoi usare dell’altra cannella
  • Al posto dell’amido di mais puoi usare l’amido di riso o della fecola di patate
  • Al posto del mix farina di riso + farina di avena puoi usare o solo una o solo l’altra, oppure direttamente 250gr di farina classica per dolci
  • Al posto del latte classico puoi usare un latte vegetale

Migliora le tue abitudini alimentari

Mangiare bene significa vivere meglio. Prenota la dieta personalizzata e impara a mangiare in modo sano, bilanciato e funzionale in base ai tuoi fabbisogni e obiettivi.

Condividi questa ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.