chips verdure

Chips di Barbabietola

Porzioni
due persone
Pronto in
10 min
Cottura
4-6 min

Nelle chips di barbabietola, sfruttiamo una radice ricchissima di sali minerali e unica per il suo colore rosso vivo, dovuto alla betanina, un colorante naturale utilizzato anche nell’industria alimentare. Proprio grazie a questa caratteristica la barbabietola viene utilizzata in tantissime ricette, in modo da regalare ai piatti un particolarissimo colore rosa (buonissima nelle crêpe o nei risotti). Le chips di barbabietola, grazie al loro colore e al loro gusto, sono un ottimo e sorprendente aperitivo da mettere in tavola, ma anche uno snack adatto a ogni ora.

Ingredienti

  • 200 gr di Barbabietola (peso a crudo)
  • Sale (facoltativo)

Istruzioni per la preparazione

Step 1

Sbucciate la barbabietola e tagliatela a fette molto sottili aiutandovi con un mandolino. Le fette devono essere molto sottili ma non troppo piccole, perché durante la cottura si restringeranno molto.

Step 2

Tamponate bene tutte le chips con della carta assorbente in modo che perdano parte della loro acqua, poi disponetele su un foglio di carta da forno e cuocetele seguendo le indicazioni. Una volta cotte lasciatele a temperatura ambiente qualche minuto prima di mangiarle

Step 3

I tempi di cottura variano tantissimo a seconda del microonde e del taglio che avete dato alle chips, dovete fare delle prove. Io partirei da 4 min a 800 W, girate le chips e cuocetele altri 2 minuti

Step 4

Se vedete che si sono sbruciacchiate nella parte centrale fate durare la seconda cottura solo 1 min, aggiungetene invece uno in più se dopo essere state a temperatura ambiente rimangono ancora umidine. Ovviamente se avete la funzione “chips” è tutto più semplice, io ovviamente non ce l’ho!

Sostituzioni e indicazioni

  • Potete provate a fare lo stesso procedimento con le patate, tagliandole molto fini ma lasciando la buccia. Vengono buonissime.
  • Provate anche con le verdure a foglia larga, ad esempio le chips di cavolo nero sono ottime, ma provate anche quelle fatte con le foglie del broccolo.

Migliora le tue abitudini alimentari

Mangiare bene significa vivere meglio. Prenota la dieta personalizzata e impara a mangiare in modo sano, bilanciato e funzionale in base ai tuoi fabbisogni e obiettivi.

Condividi questa ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.