cubotti avena

Cubetti di avena e cioccolato

Porzioni
10 cubetti
Pronto in
2 ore ca.
Cottura
30 min + 1-2 ore in frigo

L’avena è un cereale molto versatile e ha delle ottime caratteristiche nutrizionali. E’ infatti molto ricco di fibre e ciò lo rende un ingrediente molto utilizzato in cucina. Con la farina e con i fiocchi di avena possiamo creare tante ricette, come ad esempio i cubotti di avena al cioccolato, un’alternativa sana e gustosa per uno spuntino leggero o per una colazione equilibrata.

Ingredienti

  • 150gr di avena
  • 1 banana matura
  • 20gr di miele
  • 20gr di semi mist
  • 20gr di cacao amaro
  • 80ml di Latte di mandorla ipocalorico
  • 5gr di stevia

Istruzioni per la preparazione

Step 1

Preriscaldate il forno a 180 gradi. Frullate (o schiacciate bene con una forchetta) la banana insieme con 20ml di latte vegetale e unite i fiocchi d’avena, i semi e il miele. Mescolate bene il composto fino a renderlo omogeneo

Step 2

Prendete una teglia per plumcake e rivestitela con della carta da forno. Versate l’impasto, spargendolo e schiacciandolo bene con un cucchiaio. Informate e cuocete per 30 minuti. Una volta cotto lasciate raffreddare per almeno 10-15minuti

Step 3

Nel frattempo preparate il topping al cioccolato aggiungendo al cacao amaro la Stevia e, poco a poco, il restante latte. Mescolate bene, il topping deve essere liquido ma non troppo.

Step 4

Quando la base di fiocchi d’avena sarà pronta versate il topping al cioccolate e lasciate riposare nel frigo circa 1-2 ore. Trascorso il tempo potete tagliare la base come preferite, io ho ottenuto 10 cubotti. Chiudete in un contenitore ermetico e conservate in frigo per 3-4 giorni al massimo.

Sostituzioni e indicazioni

  • Il latte di mandorla può essere sostituito con qualunque tipo di latte
  • Se non avete uno stampo da plumcake potete anche utilizzare uno stampo per muffin, oppure una teglia classica rettangolare o quadrata basta che sia di piccole dimensioni
  • Al posto della stevia potete utilizzare qualunque tipo di zucchero o del miele o potete scegliere di non dolcificare il composto

Migliora le tue abitudini alimentari

Mangiare bene significa vivere meglio. Prenota la dieta personalizzata e impara a mangiare in modo sano, bilanciato e funzionale in base ai tuoi fabbisogni e obiettivi.

Condividi questa ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.

Altre ricette

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.