plumcake

Plumcake soffice cioccolato e pere

Porzioni
8-10 porzioni
Pronto in
1 ora
Cottura
45 minuti

Una torta morbida e golosa è esattamente quello che ci vuole per questo queste giornate uggiose. Se ami questo abbinamento non puoi perdertela.

Puoi come sempre porzionarla e congelarla.

Ti basterà estrarre la tua fetta dal freezer la sera prima e riporla in frigorifero tutta la notte.

Ingredienti

  • 180gr di farina di avena
  • 50gr di farina di riso
  • 40gr di fecola
  • 2 uova
  • 70gr di zucchero
  • 50gr di olio di semi di girasole
  • 40gr di cacao amaro
  • 90ml di latte
  • 80ml acqua
  • Una bustina di lievito per dolci
  • 30gr di gocce di cioccolato fondente
  • 3 pere mature

Istruzioni per la preparazione

Step 1

Taglia le pere a pezzettini e mettile da parte. Scalda il forno a 180º. Unisci le farine al cacao e al lievito. Aggiungi un pizzico di sale. In una ciotola unisci le uova con lo zucchero e mescola bene con una frusta a mano. Aggiungi l’olio, il latte e l’acqua e miscela il tutto con la frusta.

Step 2

Versa poi i liquidi nelle farine e mescola delicatamente con un cucchiaio di legno. Aggiungi 3/4 della pera a pezzetti (la restante servirà come decorazione) e le gocce di cioccolato. Versa il composto nello stampo per plumcake e decora in superficie con la pera avanzata e altre gocce di cioccolato. Inforna per 40/45 minuti.

Sostituzioni e indicazioni

  • Al posto dello zucchero di canna puoi utilizzare lo zucchero bianco
  • Al posto dell’olio di semi di girasole puoi utilizzare un altro olio (compreso olio di cocco) ma ricordati che usando oli dal gusto “non neutro” il sapore della torta potrebbe cambiare
  • Al posto di fare farina di avena e farina di riso puoi fare direttamente 230g di sola farina di riso o sola farina di avena
  • Puoi usare qualunque tipo di latte (anche vegetale)

Migliora le tue abitudini alimentari

Mangiare bene significa vivere meglio. Prenota la dieta personalizzata e impara a mangiare in modo sano, bilanciato e funzionale in base ai tuoi fabbisogni e obiettivi.

Condividi questa ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.