salmone marinato

Salmone marinato con arancia e riso venere

Porzioni
una persona
Pronto in
40 min
Cottura
15-20 minuti per la marinatura + 15-20 minuti per la cottura del riso e del samone

Se stai cercando un modo diverso di gustare il salmone (o qualunque altro pesce) questa ricetta può darti diversi spunti.

Marinare il pesce è un modo semplice e veloce per dargli gusto e sapore in più e in questo periodo dove siamo piani di agrumi perché non sfruttare proprio le arance?

Ingredienti

  • 150g salmone (trancio fresco)
  • 1 arancia non trattata (succo e scorza)
  • 1 cucchiaino di olio
  • 15g di mandorle
  • 80g di riso venere

Istruzioni per la preparazione

Step 1

Pulisci il trancio di salmone dalla pelle e da eventuali lische. Taglialo a cubetti e mettilo a marinare con il succo dell’arancia, un po di sale, e il cucchiaino di olio.

Step 2

Lascialo riposare per circa 15-20′, nel frattempo cuoci il riso venere. Metti l’acqua in una pentola bella capiente, portala a bollore, aggiungi un pò di sale e versa il riso seguendo i tempi di cottura indicati sulla scatola.

Step 3

Passato il tempo di marinatura, prendi i cubetti di salmone e falli scottare velocemente in padella per un paio di minuti a fuoco medio, solo dopo aggiungi tutta la marinatura e completa la cottura (ci vorranno 10 minuti).

Step 4

Impiatta prima il riso venere, poi i cubetti di salmone e completa il tutto con la scorza grattugiata e le mandole tagliate a lamelle (o tritate).

Sostituzioni e indicazioni

  • Puoi utilizzare qualunque tipo di pesce utilizzando i medesimi ingredienti per la marinatura
  • Al posto del riso venere puoi utilizzare tutte le tipologie di riso, oppure associare il salmone a delle patate o una fetta di pane integrale
  • Questa ricetta è un’idea di una mia paziente, Benedetta <3 se volete vedere altre sue creazioni guardate il suo profilo instagram

Migliora le tue abitudini alimentari

Mangiare bene significa vivere meglio. Prenota la dieta personalizzata e impara a mangiare in modo sano, bilanciato e funzionale in base ai tuoi fabbisogni e obiettivi.

Condividi questa ricetta

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.

Altre ricette

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.