minestrone

Minestrone di fine estate

Porzioni
4-5 porzioni
Pronto in
40 minuti
Cottura
30 minuti

Le verdure estive ci terranno ancora compagnia nel mese di settembre e poi ci saluteranno fino alla prossima primavera.

E’ quindi il momento di approfittare delle ultime zucchine, dei pomodori, delle melanzane e dei peperoni per sbizzarrirci con tante ricette diverse.

Nella ricetta del minestrone di fine estate ho voluto inserire solo verdure che regalassero un colore verde brillante e un sapore fresco e leggero, in ricordo di un’estate che (vorrei potesse non finire mai).

Ingredienti

  • 800gr di Zucchine fresche
  • Un gambo di sedano
  • Una cipolla bianca
  • Un finocchio
  • 450gr di Fave surgelate
  • 1,5l di Brodo vegetale (o acqua)
  • Qualche foglia di Basilico
  • 1 Cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • Sale qb

Istruzioni per la preparazione

Step 1

Per fare il brodo vegetale sarà sufficiente mettere un pentolone di acqua sul fuoco e lasciarla bollire. A parte pela una cipolla bianca grande, dividila a metà e aggiungila nell’acqua, fai lo stesso con una carota e poi aggiungi un ramoscello di salvia o rosmarino e un cucchiaino di sale. Lascia bollire il tutto per 30 minuti e il brodo sarà pronto. Le verdure che ho utilizzato non sono obbligatorie, poi lasciar bollire le verdure che vuoi e le erbe che vuoi (tutti gli ingredienti possono insaporire l’acqua). In alternativa puoi utilizzare un brodo già pronto (in brick o surgelato) o semplicemente dell’acqua.

Step 2

Prendi una pentola grande, aggiungi un bel cucchiaio d’olio e lascialo riscaldare a fuoco medio. Inizia a tagliare la cipolla bianca e aggiungila in pentola, fai lo stesso con il gambo di sedano e lascia insaporire un pò le verdure nell’olio.

Step 3

Lava e taglia bene anche il finocchio e aggiungilo in pentola, fai lo stesso con le zucchine e in ultimo aggiungi le fave direttamente dal sacchetto. Mescola un pò, lascia insaporire per qualche minuti e poi aggiungi il brodo o l’acqua fino a che le verdure non saranno completamente coperte. Copri la pentola con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per 30 minuti mescolando di tanto in tanto.

Step 4

A cottura ultimata puoi scegliere se frullare un pò le verdure oppure lasciarle intere (io le ho lasciate intere). Aggiungi qualche foglia di basilico nel minestrone quando lo avrai tolto dal fuoco e mescola bene. Puoi servirlo sia caldo che tiepido, a seconda di quello che preferisci 🙂

Sostituzioni e indicazioni

  • Se non ti piacciono le fave puoi provare a sostituirle con i piselli
  • Ovviamente puoi variare le verdure proposte a seconda di quelle che ti piacciono di più

Migliora le tue abitudini alimentari

Mangiare bene significa vivere meglio. Prenota la dieta personalizzata e impara a mangiare in modo sano, bilanciato e funzionale in base ai tuoi fabbisogni e obiettivi.

Condividi questa ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.

Altre ricette

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.