torta

Tortina alle carote monoporzione

Porzioni
una persona
Pronto in
40 minuti
Cottura
25 minuti

La torta alle carote è un dolce da sapore semplice e delicato, ottimo sia per la colazione che per una merenda gustosa.

Se non te la senti di preparare una torta intera e vuoi prima testare il sapore di questo dolce, puoi provare la ricetta della tortina alle carote monoporzione.

Otterrai una porzione più piccola, ma che ti darà tantissime soddisfazioni.

Ingredienti

Per la tortina:

  • 40 g di Farina di avena
  • Una Carota grattugiata finemente, circa 100 g
  • Un Cucchiaino di uvetta (facoltativo)
  • 100ml di Albume
  • 30 g di Yogurt greco bianco
  • 5 g di Lievito per dolci
  • Un cucchiaino di crema mandorle 100%
  • Un pizzico di cannella e mezzo cucchiaino di scorza di arancia
  • Dolcificante a piacere (1 cucchiaino di stevia o un cucchiaino di zucchero)

Per la crema topping:

  • 20 g di Yogurt greco bianco magro
  • 20 g di Formaggio spalmabile oppure quark (oppure direttamente 40gr di yogurt greco)
  • Dolcificante a piacere (es 1/2 cucchiaino di zucchero o di stevia)
  • Mandorle a lamelle qb

Istruzioni per la preparazione

Step 1

Se utilizzi il forno preriscaldalo a 170°. Grattugia la carota in una ciotolina. Aggiungi albume, yogurt, crema di mandorle e mescola.

Step 2

Aggiungi la farina, la cannella e il lievito e dolcifica come preferisci. Mescola bene e unisci l’uvetta e la scorza di arancia all’impasto. Versa il composto in una piccola pirofila adatta al forno e cuoci:
25 minuti a 170° in forno oppure in friggitrice ad aria per 18 minuti a 165°.

Step 3

Una volta cotta lascia raffreddare la tortina e infine aggiungi la crema di yogurt e formaggio e le mandorle. Puoi conservarla in frigorifero e gustarla la mattina seguente

Sostituzioni e indicazioni

  • Lo yogurt bianco può essere sostituito con il corrispettivo senza lattosio oppure con uno yogurt bianco di soia
  • La farina di avena può essere sostituita con una farina di riso (classica o integrale) o con una farina bianca per dolci (classica o senza glutine)
  • Questa ricetta è un’idea di Daisy <3 che, oltre a essere una mia paziente, è anche molto brava in cucina! se vuoi vedere altre sue creazioni guarda il suo profilo instagram

Migliora le tue abitudini alimentari

Mangiare bene significa vivere meglio. Prenota la dieta personalizzata e impara a mangiare in modo sano, bilanciato e funzionale in base ai tuoi fabbisogni e obiettivi.

Condividi questa ricetta

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.

Tra camice e grembiule

Ricette, suggerimenti per la spesa, articoli per provare a comprendere meglio il mondo della nutrizione e non solo..

Iscriviti alla newsletter settimanale, la ricevi ogni venerdì mattina alle 7.